Oggi Gemma mi ha dato un super abbraccio. Intenso e stretto stretto. Di quelli così stretti che quasi anche i cuori si abbracciano. Stavo per andare al lavoro e lei con la sua tenera voce mi ha chiesto: “torni”? Ecco. Lì. In quel momento. L’ho capito. Ho capito che la promessa migliore che possiamo fare ai nostri figli è quella che torneremo sempre da loro. Magari tardi. Magari stanchi; che in quell’abbraccio il tempo lontani si ridimensionerà fino quasi a sparire. Perché anche se siamo lontani, per qualche ora, l’amore annullerà le distanze. Perché è bello esserci, ma è bello anche avere del tempo per sè. Prendo in prestito le parole di Baglioni “tutto il resto è tutto in un abbraccio, tra di noi”.

Faccio dei biscotti semplici semplici, da impastare insieme, con uvetta e pinoli nell’impasto, ricoperti di croccanti corn flakes. Le famose rose de deserto. Io le chiamerò d’ora in poi le rose dell’abbraccio.

Fiocco ai grembiuli.

Ingredienti

2 uova

180 g di zucchero

300 g di farina nutrifree per dolci*

200 g di uvetta

175 g di burro

70/100 g di pinoli

rum qb

Fiocchi di amaranto e grano saraceno*

*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.

Preparazione

Mettete in ammollo l’uvetta con mezzo bicchierino di rum.

In una ciotola capiente sbattete lo zucchero e il burro morbido con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Create una crema. Aggiungete le uova e mescolate per bene. Unite la farina con il lievito (setacciato!), i pinoli e l’uvetta scolata.

Lavorate brevemente il composto fino ad ottenere un impasto compatto (regolate leggermente di farina se necessario) e lasciate riposare a temperatura ambiente (in inverno) o nel frigorifero (in estate) per un paio d’ore o tutta la notte.

Accendete il forno a 160 g.

Riprendete la ciotola (se è stata in frigo lasciate ambientare per una decina di minuti). In un piatto largo mettete i corn flakes. Con l’aiuto di un cucchiaio prendete un po’ d’impasto (all’incira 20 g) e rotolatelo nel piatto. Vi usciranno tante palline ricoperte di cereali. Disponetele in una teglia abbastanza distanti tra di loro (in cottura si appiattiranno come dei cookies per intenderci) fino a esaurimento impasto.

Cuocete per 25 minuti, o fino a doratura.

Lasciate intiepidire e mangiateli a colazione o a merenda con una tazza di tè.

Enjoy, Giorgia

Biscotti Rose del deserto senza glutine

Note
  • Potete sostituire l’uvetta o i pinoli con dei quadratini di cioccolato fondente. Io di solito compro barrette di cioccolato a volontà e le uso al posto delle gocce di cioccolato. Per due motivi: -le gocce personalmente sono troppo dolci e piccole. -in questo modo la grandezza del cioccolato la scelgo io.
  • Potete usare oltre al mix dolci anche un po’ di farina integrale (sempre nutrifree). Darà quel tocco rustico.
  • Presto le proverò con il mio mix di farine naturali, vi tengo aggiornati.
  • I fiocchi di amaranto e grano saraceno potete sostituirli con i classici corn flakes senza glutine.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *