Un compleanno speciale. 4 anni di amore. Di un amore che mai avrei immaginato di provare.
Festeggiamo i tuoi anni e un po’ anche i nostri. Perchè siamo mamma e papà da quando sei nata te.
E ogni giorno impariamo a esserlo. Lo ripeterò sempre: la vita è più bella da quando ci sei tu.
Il primo post dedico a te, birthday pancake.
Per questa ricetta, come per la maggior parte di quelle americane, mi affido alla sapiente Laurel Evans. Io ho solo tolto il glutine.
(http://unamericanaincucina.com/)
Ingredienti:
150 g di mix di farine naturali*
220 g di latticello(oppure 110 g di latte e 110 g di yogurt con un cucchiaino di limone; lasciate riposare per 10 minuti)
1 uovo
40 g di burro
2 cucchiaini di zucchero
1/2 di cucchiaino di lievito per dolci*
1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale
*gli ingredienti contrassegnati per essere consumati devono riportare scritta senza glutine o spiga barrata
Preparazione
Mettete in una ciotola il mix di farine, il lievito,lo zucchero, il bicarbonato e il sale.
In un’altra ciotola mescolate latticello, o finto latticello, uovo e burro fuso.
Incorporate il composto di farine ai liquidi. Una raccomandazione dell’autrice è non mescolare troppo il composto. Dovete frenare la smania di rendere il composto liscio. Deve restare grumoso. Nel caso in cui la pastella risultasse troppo densa aggiungete un po’ di latte.
Scaldate un po’ di burro in un piccolo pentolino e versate un mestolo di impasto, cercando di fare una frittella rotonda. Aspettate che si creino delle bolle al centro e poi giratelo dall’altra parte fino a doratura. Procedete fino a esaurimento pastella.
Servite caldissimi con sciroppo d’acero, ma come potete capire dal nome del mio blog, personalmente preferisco il miele, se possibile della mia terra. Se volete potete usare marmellata o frutta fresca.
Note:
- Amo la cucina americana. E amo alcune loro tradizioni. Per esempio quella che vedete e che celebriamo da poco anche a casa nostra. Una torre fumante di pancake per colazione. Ho festeggiato il mio 28esimo compleanno in America ed è così che mi hanno fatto gli auguri. Perchè le tradizioni sono quelle che ci portiamo dietro da generazioni e quelle che creiamo noi per la nostra famiglia.
- Da quando sono stata in America ho imparato che i pancake e i muffin che siamo abituati a mangiare in Italia hanno poco a che vedere con gli originali. Io rendevo sempre gli impasti liscissimi, seguivo il procedimento classico, come se facessi un ciambellone. Il segreto per avere dei pancake morbidi è di NON mescolare troppo l’impasto.
- Potete tranquillamente farli con la classica farina 00. Noi in casa produciamo solo cose senza glutine
È da leccarsi i baffi solo a leggere la ricetta!!! 😍
Da provare al più presto!!!
Grazie mille!!!
Provali! Non te ne pentirai! Se ti piace il genere, fidati che non li lasci più😘
Auguri Giorgia 😍😍 bellissimo il blog
Grazie Kleva😘
Bravissima sei la numero 1❤❤❤🔝🔝🔝
Grazie tesoro😍❤️
Bellissimo blog farai felici molte mamme e molte figlie 😍😍😍😍che bontà hai le mani d’oro
Grazieee:))
Splendido blog ❤ ma non avevo dubbi
Ti ringrazio con tutto il ❤️