Ciambella del riciclo

Vorrei essere più presente. Riuscire a condividere. Ma a volte ho bisogno di fermarmi. Di restare immobile. Di respirare a fondo e catalizzare tutte le energie nella risoluzione delle piccole e grandi sfide. Di vivere le emozioni, le giornate e i miei periodi così, discosta. E mai come in questi mesi di prima elementare di Adele mi sono sentita così, su montagne russe senza la gioia e il divertimento. Ho deciso di cambiare approccio. Non posso modificare ciò che accade fuori, ma posso cambiare come interiorizzare gli avvenimenti.
Ho preso questa quarantena così. Con il giusto spirito. Ho pensato di godere di più del piacere di stare a casa. Accoccolata sotto le coperte finché ne ho bisogno. Di respirare a fondo e godermi le colazioni in famiglia. Di fare una passeggiata in solitaria appena possibile. Di relegare al bimby l’incombenza di preparare il pranzo. I pomeriggi mi immergo nella cucina insieme alle mie bambine. Ieri pomeriggio Gemma mi ha aiutato a impastare un pane, Adele ha preparato tutta sola una crostata, poi tutte insieme abbiamo impastato i nostri biscotti preferiti. E così per incanto le giornate faticose si trasformano in opportunità per stare insieme. Insieme a un livello più profondo, con le mani vicine ad impastare e cuori abbracciati in un battito all’unisono. Metto su Nothing Man di Bruce Springsteen e faccio il mio magico fiocco al grembiule.
Oggi ti scrivo la ricetta della ciambella del riciclo. Con il cioccolato in esubero delle uova di Pasqua, e un altro ingrediente che spesso giace inutilizzato nel mio frigo.

Mando un grandissimo abbraccio a tutte le famiglie che coraggiosamente stanno affrontando questa brutta malattia.❤️

Ciambella del riciclo

Ingredienti

300 g di cioccolato(io al latte delle uova di Pasqua)

250 g di mascarpone

5 uova

250 g di mix c schär *

110 g di zucchero

8 g di lievito per dolci bertolini *

1 pizzico di sale

1/2 bacca di vaniglia o

1 bustina di vannillina *

*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.

Preparazione

Sciogli il cioccolato insieme al mascarpone.

Accendi il forno a 150 gradi.

Imburra uno stampo da chiffon cake(*nota 2) e spolvera con dello zucchero (io di cocco, ma tu usa quello che hai).

Trasferisci il composto di cioccolato e mascarpone  in una ciotola e lascia intiepidire. Aggiungi lo zucchero, la farina, le uova, la vaniglia, il pizzico di sale e il lievito (setacciato!).

Con l’aiuto delle fruste sbatti bene fino ad ottenere un impasto gonfio e spumoso.

Versa nello stampo e cuoci per circa un’ora.

Sforna e lascia raffreddare. O tuffane una fetta ancora tiepida un una tazza di tè bollente.

Baci e abbracci, Gió.

Ciambella del riciclo

Note
  1. Mi sono accorta di non averlo mai specificato. Le uova io le uso sempre a temperatura ambiente.
  2. Se non hai uno stampo per ciambella americana usa una teglia dal diametro di 24 cm che sicuramente abita la tua cucina.
  3. Ho provato a sostituire il mascarpone con la stessa quantità di burro. Buonissima ugualmente.
  4. Se la sforni da fredda la forma resta sicuramente più intatta.

Ciambella del riciclo

Ciambella del riciclo

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *