Ci sono giorni in cui gli impegni sono molti e non si riesce a dedicare il tempo necessario a ogni cosa da fare. Il brutto è non riuscire a ritagliare lo spazio giusto in cui godere dei propri figli. Ed esserne frustrati e di conseguenza irritabili. Prima Adele non ci faceva molto caso, oppure se ci faceva caso non riusciva a esprimerlo a parole. Ora, invece, mi guarda ed esclama: “oggi non ti si può dire niente”.

Allora capisco, respiro e mi fermo! Mi abbasso fino a guardarla dritta negli occhi. E le chiedo semplicemente scusa. Scusa per le risposte sgarbate, distratte e  frettolose, per i continui richiami. Per tutti quei “dopo” spesso disattesi. Perché lei ha bisogno di sapere che anche io posso sbagliare, atteggiamenti o parole. Per imparare da me che se si commette un errore non è una tragedia. Ci si ferma, e si chiede scusa, e poi ci si abbraccia più forte possibile fino quasi a scambiarsi l’anima. Di sicuro il respiro. Per ripartire più attenti e consapevoli dell’importanza di questo tempo insieme.

La maggior parte delle nostre paci avviene con in sottofondo Ella Fitzgerald e il rumore del forno che arriva a temperatura. Mentre noi impastiamo qualcosa. Che siano dei muffin, dei biscotti o una torta poco importa, è il nostro modo per tornare in sintonia.

Fiocco ai grembiuli 🎀

 

Ingredienti

3 banane mature

115 g di burro

150 g zucchero

1 uovo più un albume

285 g di mix it!*

1 bustina di lievito per dolci*

cannella

scorza di 1 arancia o 1 limone

*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.

Preparazione

Accendi il forno a 180 gradi e rivesti uno stampo da plumcake con carta forno.

In una ciotola schiaccia con una forchetta le tre banane, aggiungi il burro sciolto, l’uovo, l’albume, la scorza di limone e mescolali insieme.

In un’altra ciotola metti la farina con lo zucchero, il lievito (setacciato!) e la cannella.

Aggiungi le farine nella ciotola dei liquidi e mescola con un cucchiaio di legno (devi ottenere un composto non liscio, ma leggermente “grumoso”, mi raccomando non lavorare tanto l’impasto!).

Cuoci per 50 min.

Fai la prova stecchino.

Fai raffreddare su una gratella, e se non resisti addenta una fetta ancora tiepida nella tua cucina che profuma di buono.

Au revoir, Giorgia.

Note
  • Puoi aromatizzare questo dolce come preferisci. Io in inverno adoro la combinazione arancia e cannella. Se aggiungi la scorza di un limone intero sprigionerà un profumo intenso.
  • Ti raccomando nuovamente di non mescolare troppo l’impasto.
  • Essendo scomparso a casa in un giorno, lo rifarò presto per mostrarti l’interno.

 

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *