Ci metto sempre un po’ ad accettare settembre. Mi convinco che in realtà per molti giorni siamo ancora dentro l’estate, ma basta guardarsi attorno e si respirano cambiamenti. Cambiano i colori nell’orto, ma soprattutto i frutti. Niente più zucchine, ma tante verze. Le zucche che si riscaldano al sole, le ultime melanzane e peperoni. Settembre torna, e con lui, la sua routine. Ho svolto le ultime incombenze estive, marmellate e conserve da preparare, per racchiudere in un barattolo tutti i sapori, gli odori e, perché no?!, anche le emozioni dell’estate.
Quest’anno siamo stati una sola settimana al mare. Ho provato a respirare tanto a fondo il suo odore, quel profumo misto di salsedine, pesci e alghe con la speranza di riuscire a tirarlo fuori dai miei polmoni e dai miei ricordi nel lungo letargo invernale. Perché per me settembre è anche questo.
È entrare nel winter mood (leggermente in anticipo).
È poter riaccendere il forno (non che io abbia mai smesso) senza sensi di colpa.
A settembre le giornate si accorciano. La notte arriva prima, le sere con il golfino sempre addosso, l’alba fresca e tersa.
A settembre, a casa nostra, si sfornano sempre tante crostate. A noi piacciono molto, sono versatili, perfette da regalare o da mangiare insieme dopocena. Magari accompagnata da un po’ di passito. Ti lascio la ricetta che faccio più spesso. La crostata morbida alla marmellata di albicocche. O di ciliegie la mia preferita.
Questa nella foto l’ha fatta Adele. Impastata, stesa e fatto le strisce. Io ho solo ripiegato i bordi, e schiacciato le linee lì dove si incontrano. Ti aspetto come sempre, con il fiocco al grembiule.
Ingredienti
320 g farina x dolci nutrifree*
100 g di zucchero
125 g burro morbido
semi di mezza bacca di vaniglia
2 uova
1 cucchiaino colmo di lievito per dolci*
*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.
Preparazione
In una ciotola metti lo zucchero, la farina, i semi della vaniglia, e il lievito (setacciato!!!). Mescola.
Unisci il burro freddo, lavora il composto con la punta delle dita fino a creare delle briciole. Aggiungi un uovo alla volta e impasta. Dovrai ottenere una palla omogenea.
A questo punto dividi l’impasto in due panetti, uno più grande per fare la crostata e uno più piccolo per fare le strisce.
Posiziona il panetto più grande al centro della tortiera e allarga delicatamente con le mani, fino a ricoprire anche una parte del bordo della tortiera.
Bucherella la base con i rebbi di una forchetta, spalma la marmellata (ops: confettura!) che preferisci sulla base lasciando 1 cm dal bordo (se fosse troppo densa diluisci con poco succo di limone) e dedicati alla creazione delle strisce.
Prendi una piccola pallina di impasto, forma dei lunghi rotolini e disponili sulla marmellata fino a creare dei rombi (schiaccia la parte finale di ogni rotolino dove termina la marmellata).
A questo punto stacca delicatamente il bordo dai lati della tortiera e ripiegalo verso l’interno. Fai dei ricami con la forchetta o con il cucchiaio e la crostata è pronta.
Ora hai due possibilità.
Puoi farla riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore o meglio ancora per una notte intera.[nota1]
O puoi tuffarla subito nel forno caldo.
Cuocete a 160 gradi per circa 40 minuti.
Lasciate raffreddare e togliete dalla stampo.
Accendi il gas, prepara un buon tè, siediti in un posto tranquillo e assaggiane un pezzo.
Baci, G.
Note
- Di solito con questa crostata faccio le strisce stendendo l’impasto tra due fogli di carta forno. Per Adele sarebbe stato più difficile quindi mi sono regolata con i soliti serpentelli.
- La frolla perfetta deve riposare in frigorifero per poter dare il meglio di sè. Ho imparato negli anni a non far riposare la pasta ma direttamente la crostata. Lo shock termico la renderà più croccante.
- Alla crostata morbida associo sempre una confettura zuccherina tipo albicocche o ciliegie. Ma tu puoi scegliere quella che per te si abbina meglio.
- Se decidi di cambiare farina devi regolarti con i liquidi.
- Se ti va aspetto una foto della tua crostata!