C’è solo un modo per essere la persona che vuoi. È prenderti cura di te. È dare la precedenza ai tuoi bisogni, per poter essere aperta a quelli degli altri. Questo ti permette di trattare con tutto il rispetto e l’amore possibile chi è intorno a te e vive con te.
Mi sono accorta di questa banalità ieri. Sono stata nervosa, scontrosa, frustrata e irascibile. Chi ne ha fatto le spese sono state maggiormente le mie bambine. Ho realizzato che se non riparto da me costruirò con loro un rapporto costellato di scazzi, rancori e cose non dette. E no, non è ciò che mi auguro per noi tre.
La pandemia ha totalmente stravolto i nostri equilibri, e immagino anche i tuoi. Sono due anni che viviamo in una bolla di solitudine dove restano i pochi ma buoni amici di sempre e i familiari più stretti.
Tutto questo mi pesa, dentro. Va a incendiare il mio nucleo più profondo. E perdo l’equilibrio.
Vorrei ritrovare il prezioso tempo per me.
Vorrei poter liberare la mente dalle incombenze.
Vorrei alleggerire il peso sulle ali e riprendere a volare.
Vorrei non dovermi occupare h24 di tutta l’emotività che muove la nostra famiglia.
Vorrei ricevere aiuto senza chiederlo.
E mentre mi lascio travolgere da questo sentire, lascio scorrere i pensieri, scrivo un post, bevo un tè e finalmente ti lascio la ricetta della torre di biscotti al cacao.
Fiocco ai grembiuli e carezze all’anima!

Ingredienti

300 g di mix c*

110 g di zucchero

10 g cacao amaro*

200 g di marmellata di fragole*

55 g di burro

1 cucchiaino di bicarbonato

1 pizzico di sale (di Cervia)

1/2 bicchiere di latte

120 g di pepite/gocce di cioccolato

1/2 bacca di vaniglia

*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.

Preparazione

In una ciotola metti la farina, il bicarbonato, lo zucchero, il cacao, la vaniglia e il sale.

Al centro aggiungi la marmellata, il burro e poco latte. Forse non ti servirà tutto o forse di più. Devi regolarti a occhio. Io impasto con una spatola.

Quando avrai ottenuto un impasto sodo ma morbido (tipo muffin per intenderci) riponi in frigo per circa mezz’ora o per tutta la notte.

Accendi il forno a 180 gradi.

Ricopri una teglia con carta forno e con un porzionatore da gelato (o un cucchiaio) forma tanti biscotti.

Cuoci 12/13 min.

Fai raffreddare un po’ e dai un morso.

Fammi sapere che ne pensi, ti aspetto, Gió.

Note
  1. La ricetta originale l’ho presa dalla pagina Instagram Alexandra diversa-mentelatte.
    Ho fatto parecchie modifiche😅
  2. Con il latte devi regolarti aggiungendone poco alla volta. Scegli tu poi come ti piacciono di più. Io la prima cotta li ho schiacciati e cosparsi di zucchero di canna. La seconda li ho lasciati così appena usciti dal dosatore da gelato.
  3. È il mio modo preferito di riciclare le marmellate nel fondo del cassetto del frigo in attesa di un destino meno sontuoso.
  4. Proverò presto con altri gusti. Ci aggiorniamo a vicenda?😘

 

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *