Una donna viene risvegliata dal torpore del primo sole luminoso di Febbraio.
Si stiracchia, e si gode un po’ di solitudine. Quella di mattina presto è sacra. Solitudine e pace. Accende la musica, e si rigira pigramente nel letto della stanza accanto. Dorme sola, in quarantena. La giornata sta per iniziare, mille incombenze di cui occuparsi. Tanti pasti da programmare. Si alza dal letto, e si dirige in cucina. Sbircia nel frigo.
Vede un residuo di lenticchie di un paio di sere fa. Mentre fa colazione pensa che ancora non ha pubblicato una ricetta di burger di legumi. È ora di rimediare!
Ci sono anche dei funghi, soli soletti in un cantuccio. Due ingredienti li ha selezionati. Ci aggiunge un uovo, qualche spezia e un po’ di sale. Il pranzo è pronto, solo nell’immaginario, me è già qualcosa!
Fiocco ai grembiuli 🎀
Ingredienti
350 g di lenticchie già cotte
280 g di funghi (per me champignon)
1 spicchio di aglio
1 uovo
1 cucchiaino raso tra: curcuma, zenzero e coriandolo (facoltativo!)
Sale e olio qb
Pangrattato qb*
*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.
Procedimento
Ti descrivo come ho preparato gli ingredienti che avevo pronti già in frigorifero:
Pulisci e taglia i funghi (puoi usare anche quelli già affettati o surgelati). Metti in una padella olio, aglio in camicia e poco peperoncino. Aggiungi i funghi, sala e lascia cuocere. Quando l’acqua si sarà asciugata dovrebbero essere pronti.
Le lenticchie le ho cotte per la cena di qualche giorno prima, e le ho preparate così: ho fatto la caccia all’intruso (ovvero ho controllato che tra le lenticchie che avevo non fossero presenti cereali estranei) poi le ho lavate sotto acqua corrente e le ho messe in una pirofila, le ho ricoperte di acqua, ho aggiunto sedano, carota e cipolla e ho lasciato cuocere per 40 min/un’ora. Alla fine le ho salate.
Per questa ricetta ti servono asciutte, quindi scola la quantità che ti occorre e fai freddare.
Togli l’aglio dai funghi e mettili in un mixer (funghi e lenticchie a t.a o freddi), aggiungi lenticchie, spezie e uovo. Frulla poco, devono restare un po’ grossolani, e fai riposare l’impasto ottenuto per una mezz’ora. Se fosse troppo morbido aggiungi un cucchiaio di pangrattato per volta.
Preleva una pallina di impasto e forma i burger. Passali nel pangrattato e cuoci in una padella con un po’ di olio. Quando si farà formata la crosticina sono pronti.
Li ho serviti con una salsa allo yogurt fatta così: 1 vasetto di yogurt greco con sale, olio, poco limone spremuto e la scorza grattugiata.
Disfa il fiocco al grembiule, siediti a tavola e gusta il pasto che hai preparato.
Un abbraccio, Gió
Note
- Le lenticchie puoi cuocerle come sei abituato a fare tu. Secondo i tuoi gusti!
- Puoi omettere del tutto o cambiare le spezie in base ai tuoi gusti.
- Puoi anche usare questi burger per farci un panino.😋😉