Periodicamente svuoto il congelatore. Per un paio di settimane smetto di comprare carne e pesce, le uniche scorte che rischiano di essere dimenticate per troppo tempo. Stamattina ho tirato fuori il pesce. Che tempo fa avevo erroneamente messo nel freezer anziché nel frigo. Ricordavo di aver comprato un filetto di salmone e un po’ di misto per farci il cous cous. Dovevo necessariamente scongelarli insieme, poiché erano ancora nella busta della mia pescivendola di fiducia, fusi insieme neanche si amassero. Apro la carta e comincio ad assaporare il gusto di un buon salmone con erbe aromatiche e solo per me anche un filo di miele. Mi ritrovo faccia a faccia con quattro fette di pesce spada. Non ero pronta. Non avevo organizzato le idee. Avevo la testa da un’altra parte. Cosa farci ora?! So che è meglio marinarlo, per renderlo tenero e succoso. Acqua e poco vino bianco, ci aggiungo una manciata di pomodorini e capperi e qualche foglia di basilico. La cena è servita.
Ingredienti
4 fette di pesce spada
10 pomodorini
1 manciata di capperi
qualche foglia di basilico
sale e pepe qb
acqua con un po’ di vino bianco (in totale 1 bicchiere)
Preparazione
Prendete il pesce spada, lavatelo velocemente sotto acqua fredda e tamponatelo con uno strofinaccio pulito per asciugarlo.
Mettetelo in una pirofila, in unico strato. Unite i pomodorini tagliati a metà e salate. A questo punto aggiungete i capperi e bagnate con acqua e vino. Tenete in frigo un paio d’ore.
Il riposo renderà la carne più morbida.
Accendete il forno a 180 gradi.
Cuocete per circa 30 minuti (molto dipenderà anche dallo spessore delle fette).
Buon appetito.
Enjoy, Giorgia
Note
- Il pesce spada è davvero versatile. Il mio unico consiglio è di marinarlo sempre.
- Potete anche farlo alla griglia. Io di solito lo metto a riposare con acqua, vino e succo e scorza di limone. Dopo un paio d’ore è pronto per essere cotto.
- Se vi piacciono, e le avete, aggiungeteci anche le olive nere e verdi.
- Per quanto riguarda l’idoneità delle olive e dei capperi, controllate l’abc del celiaco.