Ti è mai capitato di avere un dialogo col frigo?!
Non prendermi per matta, ma ci sono giorni in cui lo apro, guardo dentro e aspetto. Che mi parli. Che mi dia l’ispirazione giusta. Che mi metta davanti agli occhi gli alimenti che giacciono lì da diversi giorni. E mi consigli come riciclarli. A casa non siamo soliti avere affettati. Ma eccoli, stasera ci sono. Guardo bene e noto prosciutto cotto e mortadella. Un po’ di fettine ciascuno. Che posso farci?! Decido di mischiarli con del semplice macinato. Aggiungo qualche aroma, poco pane. Così nascono queste polpette. Dopo una conversazione a due, leggermente rinfrescante.
Dispongo tutto l’occorrente sul bancone. Ci laviamo le mani (ci vuole il plurale, perché sono polpette a 6 mani), e iniziamo ad affondarle nell’impasto, a porzionare e infine a rotolare.
Queste sono le nostre polpette del riciclo.
Fiocco ai grembiuli.
Ingredienti
500 g di macinato misto di vitella e maiale (o pollo)
100/120 g di mortadella*
50 g di prosciutto cotto*
1 uovo
50 g di pane*
noce moscata qb
una spolverata di pepe bianco
50 g di latte
pangrattato il Pane di Anna qb*
*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.
Preparazione
Per prima cosa metti il pane a pezzi in una ciotolina e e aggiungi il latte. Tieni da parte.
In una ciotola capiente metti il macinato, fai un incavo e unisci l’uovo, il sale, il pepe, la noce moscata, e il pane strizzato.
Trita in un mixer i salumi (leggi nota 1) con il latte dove hai ammorbidito il pane.
Aggiungi il trito alla ciotola e mischia con le mani, fino a ottenere un composto ben amalgamato e morbido ma non appiccicoso.
Fai delle piccole polpettine (se hai a disposizione dei piccoli aiutanti, sfruttali, si divertiranno da matti!), rotolale nel pangrattato e cuoci.
Per la cottura hai più opzioni:
- Puoi friggerle (come ho fatto io) in abbondante olio di semi caldo, sia in padella che in friggitrice. Ci vorranno 6/8 min in padella, poco meno in friggitrice. Regolati così: quando sono belle colorite sono pronte.
- Puoi cuocerle in forno a 180 gradi per 15/20 minuti. Vale sempre la regola del colorito😆.
- Puoi cuocerle in padella, con olio e aglio. Sfumi con poco vino e cuoci fino a doratura.
Una volta cotte mangiale calde. Puoi accompagnarle, se vuoi, con una salsa allo yogurt.
Baci e abbracci (sempre a distanza), Gió.
Note
- Puoi usare i salumi che preferisci al posto del prosciutto cotto. Il salame credo si sposerebbe benissimo. Non omettere la mortadella, però, è lei la regina di casa.