Ciascuno di noi custodisce nel proprio cuore un dolce sogno. Il mio è sempre stato quello di diventare mamma. Sarà banale, eppure questo è.
La mia più grande paura è sempre stata, infatti, quella di non riuscire ad averne, di figli. Adele un po’ si è fatta attendere, Gemma inaspettatamente è arrivata subito.
Credevo che la seconda volta l’amore che invade ogni singola cellula del tuo corpo, non sarebbe stato così travolgente., così totalizzante. Forse ero anche spaventata di non riuscire ad amare nessun altro con la stessa intensità di Adele.
E, invece, anche questa volta inaspettatamente, con Gemma è stato tutto più naturale. Ero già preparata, quindi più tranquilla. Lei è nata in acqua, con la camicia; penso che lo stupore e la bellezza di quel momento lo conserverò per sempre nell’anima.
Oggi lei compie due anni. Due anni di poppate, risate, carezze, dolcissimi occhioni sorridenti e quella sua spontanea disinvoltura con cui scopre il mondo.
Oggi è il suo giorno e un po’ anche il nostro, che insieme a loro impariamo giorno per giorno ad essere genitori. È anche il giorno di Adele che impara ogni giorno come essere una sorella maggiore.
Buon compleanno piccolo dolce fiore.

La ricetta è di quelle tanto semplici quanti buone. È un ricordo d’infanzia di Alfredo, ed è bello che sia anche un sapore delle nostre figlie.

Palline al cioccolato, che possono essere aromatizzate come più ci piace. O come ho fatto io, tanto gusti insieme.

Buon viaggio a voi, con i nostri dolci ricordi.

Ingredienti

300 g di biscotti secchi

75 g di zucchero

75 g di cacao

2 uova

100 g di burro

un goccio di  rhum

Preparazione

Sbriciolate grossolanamente i biscotti. Poneteli in una ciotola, aggiungete lo zucchero e il cacao, poi il burro fuso e le uova. Amalgamare il composto con le mani.

Prelevate piccole quantità di impasto, ricavatene delle palline e passatele a piacere nello zucchero semolato, nel cocco rapè, nella granella di nocciole.

Disponete in dei piccoli pirottini e lasciate riposare in frigorifero per almeno 5 ore, meglio tutta la notte.

Buona dolce merenda a voi, Giorgia.

Note
  • Io al posto dei biscotti secchi ho usato l’avanzo di biscotti che ho usato per fare le pesche dolci. Presto vi darò la ricetta.
  • Potete scegliere per aromatizzarle con il vostro liquore preferito.

 

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *