Interno giorno. Sole e primi giorni di calore. Decide di uscire.
Adesso è esterno giorno. Si guarda intorno e scopre nuove bellezze. Le montagne intorno casa le sembrano più verdi. Decide di fare una passeggiata. Non su strada ma attraverso i campi. E resta senza fiato a guardare il paesaggio, sempre lo stesso, con un nuovo sguardo. I colori le riempiono gli occhi, i fiori e l’erba le narici. Pervasa da un senso di pace assoluta, risale la collina e si dirige nella solita casa che ora la abita nel profondo. Dopo anni finalmente si riconosce a casa.
Accende il forno, fa il solito fiocco al grembiule e con Otis a tenerle compagnia prepara la colazione del week end.

Ingredienti
Per la crema pasticciera
2 rossi d’uovo
1/2 litro di latte
6 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di amido di riso *
2 cucchiai di amido di mais *
1 aroma a piacere (se usate vanillina ha bisogno delle scritta*)
Per la torta
4 uova
200 g di zucchero
300 g di mix c schär *
130 ml olio
100 ml di latte
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci *
*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.
Preparazione
Per la crema
In una pentola dal fondo spesso metti a scaldare il latte con la scorza di limone (non grattata, serve solo per aromatizzare un po’ il latte, dopo va tolta).
In una ciotolina unisci i rosso d’uovo, lo zucchero e l’aroma scelto (nelle note ti scrivo cosa ho usato io). Sbatti con una frusta a mano e quando diventa chiaro aggiungi gli amidi. Mescola. Se risulta troppo duro aggiungi 3 cucchiai di latte caldo prelevati dal pentolino. Mescola.
Versa questa crema nel pentolino con il latte caldo (al quale avrai tolto la scorza) e mescola con una frusta d’acciaio.
Poni sul fuoco ad addensare.
Quando avrà raggiunto una consistenza vellutata e soda mettila a raffreddare in una ciotola di coccio con la pellicola a contatto.
Se puoi preparala con anticipo. Altrimenti quando è tiepida metti il recipiente dentro un po’ di acqua fredda. Mi raccomando, non bagnare la crema!
Per la torta
Accendi il forno a 170 gradi.
Imburra uno stampo dal diametro 24/26 e spolvera con zucchero di canna (o farina). Tieni da parte.
Monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungi la farina, l’olio, il latte e il sale. Amalgama bene con l’aiuto di una frusta.
Per ultimo aggiungi il lievito (setacciato!) e mescola velocemente con una spatola.
Versa il composto nella tortiera e aggiungi la crema a cucchiaiate sopra.
Cuoci per circa un’ora.
Prima di sfornare fai la prova stecchino, potrebbero volerci altri 10 minuti.
Lascia raffreddare completamente prima di mangiare.
Spolvera con abbondante zucchero a velo.
Un abbraccio affettuoso, Gió.


Note
- Questa volta ho messo del cardamomo nella crema. Tu usa tranquillamente vaniglia o limone. Come preferisci.
- Se puoi, prepara la torta con un giorno di anticipo rispetto a quando vuoi servirla. I sapori avranno il tempo di armonizzarsi.
- La base resta abbastanza insapore. Proverò presto aggiungendo un po’ di scorza di limone o di cannella. Sceglierò in base all’aroma usato per fare la crema. Ad esempio: crema con cardamomo torta con limone. Crema con cannella torta con arancia. Oppure lo stesso per entrambe.
- La ricetta base è uguale su molti siti. Ho notato qualche differenza solamente per quanto riguarda il lievito. Io l’ho presa su tutto fa brodo in cucina.
- Per la crema ho usato la solita ricetta di casa.