Ci siamo. Di nuovo. Con l’ennesima torta. La mia bacheca, così come la mia vera cucina, è occupata da dolci semplici da credenza di questi tempi. Da fare al volo la sera prima di tornare a scuola. Per addolcire e rendere meno pesante il primo trillo della sveglia dopo due giorni di casa. Tempo di corsa, giornate fitte, sempre insieme sempre a casa. Casa, scuola, lavoro, casa. Senza alcuna divagazione da questo tema monocolore. E allora mi creo uno spazio tutto mio. Nel silenzio. Qualche attimo.
E questo momento fa sì che io qui non ci sia quasi mai. Ultimamente persa altrove. O forse presa. Smarrita in luoghi a me sconosciuti, nella tundra della mia anima a guardarmi dentro. Trovo conforto nello scoprire di avere in me mondi inesplorati. Nei quali tuffarmi e rigenerarmi. E mentre riemergo e mi asciugo, qualcosa di questo nuovo mondo mi si appiccica addosso.
Nonostante quest’ultimo anno sia stato molto faticoso, voglio trovarci lo stesso qualcosa di bello. E questa pausa in un mondo sospeso mi ha dato la spinta per provare a mostrare solo ciò che sono. In tutta completezza e onestà. Senza fronzoli con cui agghindarmi per andare bene agli altri. Solo quelli necessari per andare bene a me nel mio spazio. Tra le quattro mura della mia casa e le quattro anime che la abitano. Metto su un tè alla ciliegia e cannella, accendo Spirit in the night e sulle note decise e un po’ blues mi muovo a ritmo con la mia frusta.

Fiocco ai grembiuli 🎀

Torta ai frutti di bosco senza glutine

Ingredienti

4 uova

180 g di zucchero

250 g di mix it schär*

100 g di latte

70 g di burro fuso

scorza grattugiata di 1 limone  bio

1/2 baccello di vaniglia o

1 bustina di vanillina *

1 bustina di lievito per dolci *

1 pizzico di sale

300 g di frutti di bosco

*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.

Preparazione

Accendi il forno a 180 gradi.

Prepara una teglia quadrata (o tonda dal diametro di 24 cm), rivestila di carta forno (accartocciala un po’ e andrà dove dici tu!) e tieni da parte. (nota 4)

Monta con una frusta le uova con lo zucchero fino ad averle bianche e spumose.

Aggiungi il latte, il burro fuso a temperatura ambiente, la vaniglia, la farina, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone.
Continua a montare.

Adesso occupati dei frutti di bosco. Se sono congelati non dovrai fare nulla. Se sono freschi vanno lavati sul momento e tamponati delicatamente con uno strofinaccio (si macchierà ti avviso! se vuoi evitare puoi usare carta assorbente…io prediligo gli strofinacci).

Aggiungi all’impasto il lievito (setacciato!) dai una mescolata e versa nella teglia. Aggiungi in superficie i frutti di bosco (scenderanno in cottura), e cuoci per circa 45 minuti.

Fai la prova stecchino, sforna e lascia raffreddare completamente. Servi spolverata di zucchero a velo e gusta assaporando ogni singolo morso.

Baci e abbracci, Gió.

Torta ai frutti di bosco senza glutine
🥰🥰Ma la morbidezza 🥰🥰
Torta ai frutti di bosco senza glutine
Note
  1. La farina puoi usare quella che preferisci o hai in dispensa. Quindi se sei amico mio, ma non sei celiaco, anche la 00 oppure puoi provare con una integrale.
  2. Io ho usato i frutti di bosco congelati da me. Ogni estate rinnovo le scorte.
  3. Una volta ho usato 120/150 g di frutta ed è venuta ugualmente buona. Le mie pupe, purtroppo, non amano molto la frutta nei dolci. Cruda, invece, a volontà!
  4. Fino a pochi giorni fa odiavo le pieghe della carta forno nei dolci. Preferivo un bel bordo lineare. Ora l’esatto contrario. Se non vuoi pieghe antiestetiche imburra la teglia e spolvera con poca farina, o pangrattato o zucchero di canna.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *