Ciambellone allo yogurt e fava di tonka

Interno sera. Sala da pranzo. Una famiglia a tavola. La bambina più grande lamenta l’assenza ingiustificata di un ciambellone bicolore da troppi giorni ormai. Interroga la madre a tal proposito e avanza con cautela la sua proposta: “lo facciamo insieme dopocena?”
La madre cerca invano una risposta negativa dentro di se, le esce però un timido “sì!”.
La tavola viene spogliata dei piatti ormai vuoti, e in tre si dirigono in cucina; insieme danno inizio a un piccolo, magico rituale. Due fruste da assemblare e un vasetto per misurare.
Questa volta, un semplice ciambellone allo yogurt assume un’aria assai più sofisticata con l’aggiunta di mezza fava di tonka grattugiata. E trasporta persone e pensieri verso climi tropicali. Fiocchi ai grembiuli, la merenda deve essere salvata!

Ciambellone allo yogurt e fava di tonka

Ingredienti

3 uova

1 vasetto di yogurt bianco(o a scelta)

1 vasetto di zucchero(massimo 2)

3 vasetti di mix C schär*

1 vasetto scarso di olio

1 vasetto di latte

1 bustina di lievito bertolini*

1/2 fava di tonka grattugiata

2 cucchiai di cacao amaro* + 2 di latte

*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.

Preparazione

Per prima cosa tira fuori dal frigorifero lo yogurt. Ti serve a temperatura ambiente.
Accendi il forno a 180 gradi.

Monta le uova con lo zucchero. Aggiungi lo yogurt, l’olio, e il latte (tiepido!) la farina e la fava di tonka grattugiata.

Aggiungi per ultimo il lievito (setacciato!). Versa 3/4 di composto in una teglia imburrata o oleata.

Aggiungi al composto che hai tenuto da parte il cacao(setacciato!) e solo se serve il latte.

Versa il composto al cacao sul composto bianco e con l’aiuto di uno stuzzicadenti o di una forchetta mischia poco poco i due composto diversi. Così verrà una ciambella variegata.

Cuoci in forno caldo per 35 minuti (max 40) e fai la prova stecchino. Ricorda che ogni forno racconta una storia.

Lascia raffreddare e fatti sorprendere dal gusto della fava di tonka.

Mi raccomando non usarne troppa. Il sapore è molto deciso.

Baci e abbracci, Gió

Ciambellone allo yogurt e fava di tonka

Note
  1. Ho scoperto sbirciando su internet che in grandi quantità potrebbe risultare tossica (dovresti mangiare circa 30 fave😜). Ti consiglio quindi un uso moderato. È una spezia che contiene  cumarina, come la cannella, la lavanda le fragole e la liquirizia. A differenza di quest’ultime contiene una quantità maggiore di questa sostanza. Tanto che negli USA è vietata. Studi scientifici dimostrano che una fava di tonka in una torta non è dannosa nè nociva. Puoi provarla tranquillamente.
  2. Per tutte le curiosità sulle spezie ti consiglio di seguire Elisabetta La Magia delle Spezie.
    Seguila su Instagram dove ha tutte storie in evidenza sulle varie spezie. I suoi famosi “pipponi speziali”.

Ciambellone allo yogurt e fava di tonka

Ciambellone allo yogurt e fava di tonka

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *