Burger Buns senza glutine

Hai un rituale magico che ti rimette in pace col mondo? Io ne ho più di uno. Dipende dal momento e dall’umore. Se sono un po’ arrabbiata devo fare qualcosa di fisico, andare a camminare, per esempio.
Se sono nervosa, riordino!
Se sono giù, cucino!
Se l’ispirazione è molta, preparo un lievitato. Mi piace scandire il tempo, avere qualcosa di buono a cui dedicarmi. Le richieste più gettonate a casa mia sono pizza, o hamburger. Allora mi rimbocco le maniche, e preparo tutto da me. L’hamburger è una certezza. Lo faccio io. Quasi tutti i giorni. Nella macelleria di famiglia. Il pane lo preparo di volta in volta. O al massimo per 2 volte. Adoro mangiare tutto fresco. La ricetta è semplice e veloce.
Negli anni ho avuto la mania di ridurre il lievito al minimo storico. 1 g, 5g massimo 10 g. Ma. La sera di capodanno avevo promesso avremmo mangiato un panino, e alle 5 ancora non avevo impastato il pane. Ho ceduto. Ho usato 1 cubetto di lievito. Per una volta non è successo nulla. E invece. Mi si è aperto un mondo. In 2 ore e mezza avevo il pane cotto. Buono, morbidissimo e anche profumato. E ho realizzato che spesso, anche involontariamente, ci facciamo condizionare dalle mode. Il lievito gonfia, è troppo, fa male. Dipende. Sempre. Come per tutto ci vuole misura. Ma d’ora in poi li farò solamente così. Non torno indietro. Nessun retrogusto, solo una nuvola soffice soffice. Che poi tanto disdegnato, trattato male, di sottecchi ma forse non tutti lo sanno: il lievito di birra è un fungo. Pertanto rientra a pieno diritto negli organismi viventi. Ricordalo ogni volta che vorrai intenzionalmente snobbarlo!
E adesso, fiocco ai grembiuli che dobbiamo impastare!

 

Burger Buns senza glutine

Ingredienti

Per l’impasto 

200 g di latte tiepido

200 g di acqua tiepida

50 g di miele (delicato)

25 g di lievito di birra fresco

450 g di farina per dolci lievitati Molino Dalla Giovanna *

30 g di burro morbido

1 uovo

8 g di sale

E per la superficie

Semi di sesamo o papavero

Latte {o acqua} + tuorlo d’uovo

*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.

Preparazione

In una ciotola versa acqua e latte tiepidi, unisci miele e lievito. Lascia riposare se puoi 10 min.

Unisci la farina, l’uovo (leggermente sbattuto), il miele morbido e amalgama con una forchetta.

Aggiungi il sale e impasta con l’aiuto di una spatola.

Lascia lievitare in una ciotola unta di olio fino a quando raddoppia di volume. Ci vorranno 1 o 2 ore.

Riprendi l’impasto, sgonfia leggermente e dividi in 8 pezzi.

Forma dei panini, disponi su una teglia rivestita con carta forno e lascia raddoppiare{nota1}. A casa mia ci è voluta un’ora.

Accendi il forno a 190 gradi, spennella i panini con un rosso d’uovo e un paio di cucchiai di latte sbattuti bene insieme, cospargi di semi di sesamo tostati ( o papavero, per me🔝) e inforna per 15/20 minuti a seconda della grandezza. Devono essere dorati e asciutti sotto.

Sforna e lascia raffreddare su una gratella.

Farcisci a piacere e gusta sempre con le persone che ami!❤️

Baci e abbracci a distanza, Gió.

 

Note
  1. Camera di lievitazione casalinga: su consiglio di Sabrine autrice di Fragole a merenda (e annesso blog meraviglioso Fragole a merenda)li metto a lievitare dentro un sacchetto della lavanderia (pulito, mi raccomando! l’antitarme e il profumo vanno bene solo per gli abiti, non per le brioche 😜) Se hai mai portato qualcosa a lavare lo hai sicuramente. Ecco, procuratene più di uno fai un nodo all’estremità (per intenderci quella dove di solito si attacca la stampella), infilaci dentro il tuo lievitato, gonfia il sacchetto con il tuo respiro e chiudilo anche dall’altra parte. La superficie non seccherà e nessun canovaccio resterà indissolubilmente appiccicato ai tuoi panini! Ti lascio una foto come esempio!
  2. Se fai parte del fan club dei miei amici glutinosi e sei arrivato fin qui vai sul blog di Laurel Evans Un’americana in cucina e cerca la sua ricetta dei burger Buns. Questa è la versione senza glutine dei suoi.
Camera di lievitazione casalinga
Esempio di camera di lievitazione casalinga

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *