Chocolate Chip Peanut Butter Muffins

Prima di questa lunga estate non mi ero mai accorta di quanta consolazione traessi dal costante avvicendarsi delle stagioni. Quest’anno che l’autunno ha stentato ad arrivare, mi spiace ammettere che mi sono sentita un po’ persa senza i consueti odori e colori di Ottobre. Con più di un mese di ritardo finalmente guardando fuori dalla finestra si nota il cambio di paesaggio, la vallata intorno casa ha iniziato a fare la sua muta.
Osservo rapita gli alberi che si vestono dei tipici toni rossi e oro, come ad anticipare le atmosfere dell’albero di Natale. Le foglie che cadono prendono a scricchiolare sotto i piedi. Arrivano i primi pomeriggi a casa a rendere le giornate più lente e pigre. Torna di moda la coperta di lana che dorme stroppicciata sul divano, il cielo color grigio tempestoso, il vento che soffia gelido, il ticchettìo della pioggia che scandisce il tempo e che invade tutto con il suo profumo.
La tazza piena di un liquido caldo torna ad assumere un’aria romantica e poetica. La accompagno con una coccola in porzione mini. Ecco allora che un muffin dai colori in tinta con la stagione entrante mi sembra più che appropriato. Ti lascio finalmente la ricetta dei muffin al burro d’arachidi e gocce di cioccolato. Devo dire che il loro nome originale mi piace di più, quindi il titolo sarà: Chocolate Chip Peanut Butter Muffins.
Il mio forno è a temperatura e il tuo? Fiocco ai grembiuli!

 

Chocolate Chip Peanut Butter Muffins

Chocolate Chip Peanut Butter Muffins

Ingredienti

220 g di zucchero muscovado [nota 4]

250 g di mix c schär *

300 ml latte

180 g di burro di arachidi *

120 g di olio

2 uova

½ bacca di vaniglia

1 pizzico di sale

2 cucchiaini di lievito in polvere *

250 g di gocce di cioccolato *

*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.

Preparazione

Accendi il forno a 180 gradi.

Inserisci i pirottini nella teglia dei muffin (puoi farne 12 grandi, o 18 medi, io ne ho fatti 18).

In una ciotola mescola lo zucchero con le uova. Unisci il burro d’arachidi, e mescola energicamente. Poi l’olio. Devi ottenere un impasto ben amalgamato. A questo punto aggiungi il latte e la vaniglia e continua a mescolare. Tieni da parte.

In un’altra ciotola metti insieme la farina, il lievito e  il sale.

Unisci gli ingredienti umidi nella ciotola delle polveri, dai un paio di mescolare, aggiungi le gocce di cioccolato e mescola ancora. Ricorda: lascia l’impasto grumoso, con qualche lieve striatura di farina, non renderlo liscio altrimenti avrai dei muffin gommosetti. Il nostro obiettivo è produrre muffin che si sciolgano in bocca!

Fai cadere l’impasto nei pirottini aiutandoti con un dosatore da gelato [nota 1], riempiendoli per tre quarti.

Inforna e alza la temperatura  a 190 gradi per circa 20 minuti [nota2].

Toglili subito dallo stampo e lasciali raffreddare su una gratella.

Addentane uno ancora tiepido con una tazza fumante di caffè.

Baci e abbracci a profusione, Gió.

Chocolate Chip Peanut Butter Muffins

Note
  1. Puoi usare qualunque utensile che ti aiuti, cucchiaio o spatola. Se hai in casa un dosatore di gelato però usalo. La comodità consiste: – con un colpo solo riempi il prorottino, – avrai dei muffin uguali con maggiore probabilità.
  2. Il segreto dello sbalzo quando si infornano ce lo regala Laurel Evans. Cerca il suo blog, troverai ricette meravigliose: un’americana in cucina.
  3. Il burro di arachidi puoi usarlo anche con dentro pezzi di arachidi, fatto in casa, comprato ma prova questi muffin😊
  4. Ovviamente puoi usare lo zucchero che preferisci. Il muscovado conferisce un bel colore, ma il classico zucchero semolato va benissimo.
  5. La ricetta è nata dall’unione di varie ricette americane. Ovviamente io ho omesso il glutine, tu usa la farina che preferisci se non hai la celiachia. Loro usano un altro tipo di burro di arachidi, io non l’ho neanche cercato, mi faccio andar bene il mio😁

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *