Siamo al mare. In vacanza. Quasi appena arrivati ad Adele viene la febbre. Avendo diversi amici in zona ci siamo ritagliati del tempo per loro. Fatto sta che da quando siamo qui, il mare lo abbiamo visto poco. Quando ci siamo andati, mare mosso e vento. Una costante di questo agosto.
Oggi decidiamo di tornare nel pomeriggio.
Bufera di sabbia. Mi sale un nervoso assurdo. Inizio a detestare la casa di due stanze in cui alloggiamo. Mi arrabbio, inizio a sbuffare e capisco che sto covando come una pentola a pressione.
Mi fermo e respiro. Ossigeno il cervello. Vado alla ricerca del perché una cosa sulla quale io non ho potere, che è totalmente fuori dal mio controllo, ovvero non posso governare il meteo, mi mandi così in bestia. Respiro e penso.
In spiaggia ad attendermi ci sono Mayo e Satoji. Nella mia mente avevo già pregustato quell’ora di calma e quiete tutta mia in cui lasciarmi assorbire dalla storia di loro due. E capisco molto di me, di come funziono.
Tornati la calma e il sereno, cambiamo programma e andiamo a fare una passeggiata in bicicletta, a prendere un gelato e al parco giochi. Un pomeriggio molto più bello del previsto. E penso che alle volte un cambio di programma improvviso possa riservarci degli attimi speciali.
Arrivati a casa faccio una torta semplice. Cotta sul fuoco nel fornetto Versilia.
Fiocco ai grembiuli, c’è una ciambella da impastare.
Ingredienti
6 uova
400 g zucchero [nota1]
1 bacca di vaniglia (o 1 vanillina*)
330 g mix C *
75 g cacao amaro *
150 g latte caldo
125 g di burro
1 bustina di lievito per dolci *
*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.
Preparazione
Per prima cosa imburra lo stampo e il coperchio del fornetto e infarina. Elimina l’eccesso mettendo nel lavandino e rigirando lo stampo.
Separa in due ciotole i rossi dalle chiare. Monta quest’ultime a neve ben ferma e tieni da parte.
In un pentolino metti a scaldare il latte. Quando sarà caldo aggiungici il burro a pezzetti (col calore del latte si scioglierà).
Nella ciotola dove sono i rossi aggiungi lo zucchero e la vaniglia [nota 2] e monta molto bene. Quando il composto è spumoso (fai passare almeno 5 minuti) aggiungi il liquido di latte burro, la farina e il cacao (setacciato!).
Continua a sbattere fino ad avere un composto lucido e liscio.
Con l’ausilio di una spatola aggiungi le chiare, avendo l’accortezza di inserirle a più riprese, con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Questo consentirà all’impasto di incamerare aria.
Per ultimo aggiungi il lievito (setacciato!) e via nella pentola Versilia.
Cuoci nel fornello più piccolo per 5 minuti. Trascorsi abbassa la fiamma al minimo e continua la cottura per circa un’ora, un’ora e dieci.
Togli dal fuoco, lascia intiepidire e sforna.
Cospargi da fredda, se ti piace, di zucchero a velo.
Buone colazioni lente❤️
Note
- Pensavo che con 6 uova 400 g di zucchero andassero bene. Per me troppo dolce. La prossima volta ne userò 320 g.
- La bacca di vaniglia va tagliata a metà, e con l’aiuto di un coltello devi prelevare i semini interni. Procedi poi ad aggiungerla all’impasto. (se riesco, pubblico un tutorial su instagram).