Interno giorno. Una donna è alle prese con una enorme quantità di chiare d’uovo avanzate. Le guarda e le riguarda in attesa di un segno, di una ispirazione. Ha deciso che una parte la userà per fare delle meringhe, amatissime da Adele.
Essendo davvero tante decide di farci una torta da colazione. Semplice, col cacao. Una spolverata di cardamomo e cannella, facoltativi. Pochi ingredienti da mescolare insieme, presenti nella maggior parte delle case. La sforna tardi, ormai è ora di andare a letto. La mattina seguente scappa al lavoro. Quando rientra la torta è già stata tagliata, assaggiata e amata.
La fotografa così, con un pezzo mancante. Sa che tu lettore non ne sarai offeso, perché la sua intenzione è condividere con te un nuovo pezzo del suo mini ricettario di famiglia.
Fiocco ai grembiuli, è ora di montare a neve degli albumi!

Torta cacao e albumi senza glutine
Ingredienti

250 g di mix c schär *

360 g di yogurt bianco

180 g di zucchero

100 g di burro fuso

50 g di cacao *

1 bustina di lievito per dolci *

1 pizzico di cardamomo (facoltativo)

1 pizzico di cannella (facoltativa)

5 albumi a temperatura ambiente

*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.

Procedimento

Monta a neve ben ferma gli albumi e tieni in frigorifero.

Rivesti una teglia di carta forno o imburrarla.

Accendi il forno a 180 gradi.

In una ciotola metti farina, cacao, zucchero, spezie e mescola. Aggiungi burro fuso e yogurt (entrambi a temperatura ambiente).

Unisci gli albumi poco alla volta mescolando dall’alto verso il basso per evitare di sgonfiarli. Con l’ultima aggiunta unisci anche il lievito (setacciato!)

Versa il composto nella teglia e via in forno.

Cuoci per 40/45 minuti. Fai sempre la prova stecchino.

Puoi servirla al naturale o con qualche fiocco di panna.

Baci e abbracci, Gió.

Torta cacao e albumi senza glutine
Note
  1. Gli albumi montano meglio se sono a temperatura ambiente. Io non aggiungo pizzichi di sale o altro e si gonfiano benissimo.
  2. Se vuoi puoi aumentare un po’ il cacao di 20 g (diminuendo la farina della stessa quantità).

Torta cacao e albumi senza glutine

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *