Mix di farine naturali senza glutine

Scoperta la celiachia di Adele, dopo un primo momento di incertezza, ho sentito il bisogno di continuare a fare e cucinare le prelibatezze di sempre. Il mio dubbio più grande lo nutrivo (e forse lo nutro ancora) per i mix pronti di farine. Non mi piaceva neanche prima usare dei “preparati per” quindi ho cercato online qualche guida che mi aiutasse a muovere i primi passi tra le farine naturali senza glutine. Ho trovato molte idee nel blog un cuore di farina senza glutine
Nel corso degli anni ho fatto vari esperimenti, ho modificato il mix originale creandone uno diverso, personale, un mix di farine adatte per impasti lievitati, biscotti e crostate.
Solitamente uso farina di riso, riso integrale, sorgo, mais, fecola di patate, maizena e tapioca.

Ingredienti

150 g di farina di riso finissima*

100 g di farina di sorgo*

80 g di farina di riso integrale*

40 g di farina di mais*

35 g di amido di mais*

70 g di fecola*

25 g di amido di tapioca*

*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.

Procedimento

Pesate le farine, mescolatele per bene e mettete il mix in un barattolo di vetro pulito. Usate all’occorrenza.

Note
  • Potete sostituire il riso integrale con la farina di riso finissima, il sorgo potete sostituirlo sempre con farina di riso finissima oppure con farina di castagne o di amaranto. Dovete vedere mano a mano se queste farine incontrano i vostri gusti personali. Ho notato che se miscelo solo fecola o solo maizena cambia molto il risultato, per questo motivo ho optato per l’utilizzo di più amidi diversi. Se volete potete accorpare la dose di maizena e fecola e sceglierne uno sola. Ma non togliete la tapioca.😉
  • Vi consiglio di raddoppiare le dosi quando lo preparare così avrete una scorta da 1 kg.

Spero di esservi stata utile.
Un super abbraccio.
Come sempre, vi aspetto in cucina😘

Potrebbe anche interessarti...

2 commenti

  1. Ciao. Ho letto diverse ricette di mix senza glutine per lievitati e in alcune viene inserita la gomma di xantano. Sono alla mia prima sperimentazione e volevo capire a cosa serve questa gomma e se è davvero utile, secondo te. Grazie!!

    1. Ciao Maruska. Sinceramente io l’ho provato e preferisco senza. Ma se sei alle prime armi ti può aiutare. Serve a rendere gli impasti più elastici. A me piace usare le singole farine per sperimentare nuovi gusti. Se devo aggiungere altre cose, opto per un mix pronto (che fa comunque parte della mia cucina). Un abbraccio, e spero di esserti stata di aiuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *