Torta di mele e mascarpone senza glutine

Questo blog non può definirsi un vero e proprio blog. È più un diario personale di sensazioni ed esperienze. Le ricette sono caotiche, non seguono un percorso lineare, nè tantomeno pubblico con costanza…proprio perché lui vive con me. Vive i suoi momenti, che sono i miei, i suoi e i nostri. All’appello mancano tantissime ricette “essenziali”, ma si trovano molte varianti di alcuni capisaldi di casa nostra.
Trovi qui diversi banana bread e crostate. Oggi ti regalo l’ennesima torta di mele. Cotta una sera al volo, dopo una giornata più stressante che frenetica. Perché il momento storico in cui tutti abitiamo, mi crea stress e preoccupazioni. Allora come  al solito, affronto le giornate più difficili mettendo in movimento le mani. Se il tempo a disposizione è molto mi dedico a un pane o a una brioche. Se è tardi, o sono semplicemente stanca, il mio comfort food preferito è uno che entra pallido e tranquillo in un forno già a temperatura.
Non importa tanto cosa sia, basta che poco dopo la casa venga invasa dal classico profumo di qualcosa di buono.
Sbircio nel frigo, vedo del mascarpone.
La bilancia ha le pile scariche, siamo in sintonia, prendo una tazza e decido di usarla come misurino.
Pochi ingredienti da mescolare insieme e la mia mente si riempie solo di pensieri positivi.

Fiocco al grembiule e allo spirito.

Ingredienti

4 uova

mezza tazza di zucchero

mezza tazza di mascarpone

una tazza di farina di riso integrale*

un cucchiaino estratto di vaniglia*

una bustina di lievito*

3 mele deliziose

*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.

Procedimento

Accendi il forno a 170 gradi e imburra una tortiera da 24 cm.

Monta le uova con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso.

Aggiungi il mascarpone (o la philadelphia), la farina e la vaniglia.

Aggiungi il lievito (setacciato!)

Versa nella teglia, e aggiungi le fettine di mela. Ampio margine per la fantasia…puoi metterle dentro, sopra o a spicchi intaccati. Come piace a te.

Cuoci per 35/40 minuti.

Assaggia ancora tiepida e perditi nei ricordi.

Note
  • Puoi sostituire il mascarpone sicuramente con la philadelphia (prova fatta) e forse con robiola (proverò presto).
  • La farina puoi usarla integrale di riso, di grano saraceno o un mix che hai in dispensa

Torta di mele e mascarpone senza glutine

 

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *