Esterno notte. Paesaggio stellare con qualche lampione qua e là a ricordare che siamo nell’era moderna. Poche macchine in giro. Nessuno a piedi. L’ambientazione spettrale di quest’anno di pandemia mi fa rabbrividire nel profondo. La vita di un qualunque sabato sera totalmente stravolta. Mi soffermo a guardare le finestre delle abitazioni private. E mentre passo scorgo la luce accesa, un’ombra che passeggia, la tavola che viene apparecchiata, una risata che risuona. E immagino la vita che corre e scorre tra quelle mura. Ho questa “fissa” da quando sono bambina, inventare storie di vite sconosciute. Una mamma che mette a letto i suoi bambini con un libro a farle compagnia, una donna che rincasa dal lavoro e abbraccia e respira la sua compagna. Un padre che bacia i figli addormentati, due anziani che si dirigono a letto tenendosi per mano.
E tu? Ti è mai capitato di soffermarti a pensare a cosa accade dietro quelle finestre?
Mentre mi districo tra questi pensieri mi viene voglia di una merenda che è più una coccola, il risolatte al cioccolato. Fiocco ai grembiuli!
Ingredienti
750 g di latte
120 g di riso originario
20/25 g di zucchero
45 g di cioccolato fondente *
1 pizzico di sale alla vaniglia
1 bacca di vaniglia
cannella qb (o noce moscata, cardamomo, fava di tonka o altra spezia di tuo gusto)
*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.
Preparazione
In un pentolino dal fondo spesso metti il latte, i semi della bacca e la bacca stessa. Quando sta per bollire togli la bacca, aggiungi il sale, lo zucchero e il riso. Lascia cuocere scoperto, girando di tanto in tanto (non allontanarti troppo, il risolatte sa essere molto effervescente).
Quando è cotto (circa 20 minuti dopo), o fino ad addensamento, spengi la fiamma e aggiungi il cioccolato. Gira energicamente fino a farlo sciogliere. Aggiungi la cannella.
Ora devi solo scegliere se gustarlo caldo, scottandoti un po’ la lingua, o se farlo raffreddare.
Buona dolce coccola a merenda 💚
Baci e abbracci (a distanza), Gió.
Note
- La consistenza di questa merenda è molto morbida, un po’ come un risotto. Se però vuoi un risolatte più denso diminuisci la quantità di latte a 700/720 g.
- La quantità del risolatte va calibrata in base alla tua/vostra fame. Con questa dose ci facciamo merenda io, Adele e Gemma. Più riempio 2 stampini piccoli a cuore per due mini merende da portare a scuola (domattina vi metto una foto).