Muffin al cioccolato e rosmarino

È arrivato l’inverno.
Così. Me ne accorgo all’improvviso. Come ogni anno lo percepisco mentre inizio a smontare le decorazioni natalizie. Tolgo dai vetri i fiocchi di neve e prendo atto del paesaggio che è cambiato. Gli alberi spogli dai loro colori, le montagne intorno casa ricoperte di una lieve coltre di neve. Spruzzata qua e là a ricordarmi che l’inverno è qui. Ora. Ho sempre avuto un rapporto strano con l’autunno, che da poco inizio ad apprezzare. Ma l’inverno è sempre stato per me fonte di ispirazione. Dove si vede solo l’essenziale. I fronzoli appartengono alle belle stagioni.
La nudità del paesaggio fa da monito alle mie azioni. E ai miei buoni propositi per questo anno appena iniziato. Realizzo che voglio dedicarmi alle persone e alle cose che meritano davvero. Spogliarmi del superfluo. Sempre più difficile nell’era in cui abitiamo, ma trovo consolazione nell’idea che io posso scegliere. Posso scegliere gli amici da chiamare, le pirofile da tenere, gli stampi da comprare. Allo stesso modo posso scegliere di liberarmi da tutto ciò che non mi fa stare bene.
Su questi pensieri in notturna, lascio il letto caldo per dirigermi scalza nel posto della mia casa che amo di più.
Accendo il forno a 190 gradi e mentre lui raggiunge la temperatura inizio a unire uova, zucchero e farina. E creo un incontro insolito ma geniale tra due ingredienti: cioccolato e rosmarino!
Fiocco ai grembiuli.

Muffin al cioccolato e rosmarino

Muffin al cioccolato e rosmarino

Ingredienti

250 g di revolution *

180 g di zucchero (puoi diminuire fino a 120 se vuoi)

20 g di cacao amaro *

8 g di lievito per dolci bertolini *

1 pizzico di bicarbonato

120 g di burro fuso

250 g latte

1 uovo grande

1 cucchiaino di aghi di rosmarino

150 g di cioccolato fondente *

*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.

Preparazione

Accendi il forno a 190 gradi.

Imburra o metti i pirottini in un stampo da 12 muffin.

Lava e asciuga 1 rametto di rosmarino. Preleva gli aghi e tritali finamente con l’aiuto di un coltello o di una mezzaluna (se mi leggesse Cracco mi ucciderebbe).

Taglia il cioccolato a pezzi (lo preferisco alle gocce, ma se le hai usa tranquillamente quelle).

In una ciotola capiente metti tutti gli ingredienti secchi. Farina, zucchero, lievito e bicarbonato (setacciati!) cacao e rosmarino.

In un’altra ciotola metti il burro fuso, il latte e l’uovo. Sbatti bene.

Quando il forno ha raggiunto la temperatura versa il composto liquido nella ciotola con la farina.

Mescola con un cucchiaio di legno molto rapidamente, aggiungi il cioccolato e mischia evitando di rendere l’impasto uniforme …i muffin per venire buoni e soprattutto morbidi devi lavorarli poco, lasciando l’impasto un po’ granuloso con anche qualche strisciata di farina(fidati!).

Fai cadere l’impasto nei pirottini aiutandoti con un dosatore da gelato, riempiendoli per tre quarti.

Inforna e alza la temperatura  a 200 gradi per 15/20 minuti.

Toglili subito dallo stampo e lasciali raffreddare su una gratella.

Addentane uno ancora tiepido con una tazza fumante di caffè.

Baci e abbracci (a distanza), Gió.

Muffin al cioccolato e rosmarino

Note
  1. I piccoli trucchetti per la riuscita perfetta dei muffin li ho imparati da Laurel Evans. Se vuoi puoi visitare il suo blog : un’americana in cucina. Il mio sito preferito per le ricette americane.
  2. Sempre Laurel insegna che per far lievitare bene i muffin si deve scaldare il forno  poi appena infornati alzare la temperatura. Questo sbalzo consentirà loro di crescere perfettamente.
  3. Il rosmarino è strepitoso in questi muffin. Da una rotondità e smorza un po’ il cioccolato. È fresco e buono. Se vuoi puoi diminuirlo a metà cucchiaino, ma non ometterlo.
  4. La ricetta dei muffin al cacao la presi anni fa sul blog Ho voglia di dolce. Ora l’ho sglutinata e aromatizzata al rosmarino cambiando qualche proporzione.

Muffin al cioccolato e rosmarino

Muffin al cioccolato e rosmarino

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *