Io sono un’amante delle marmellate, delle confetture, delle composte, o come diavolo si chiamano. Quella frutta cotta che con l’aggiunta di tanto zucchero diventa una dolce crema da spalmare. La ricetta di mia nonna prevede per 1 kg di frutta l’aggiunta di 1 kg di zucchero. Io ho diminuito a 600 g. Ma è sempre parecchio. Quando la mia amica mi ha detto di aver fatto una marmellata senza zucchero con solo l’aggiunta di semi di chia le mie antenne si sono drizzate.
Alla sua ricetta ho aggiunto del buon miele per dare un po’ di dolcezza. Ma cosa sono 30/40 g di zucchero paragonati a 300?!
Venite a scoprire la ricetta. Semplice e veloce come piace a me.
Unico difetto: dura al massimo due settimane in frigorifero. Se riuscite a non mangiarla tutta prima.

Ingredienti

500 g di fragole

3 cucchiai di miele di tiglio

4 cucchiai di semi di chia

1 cucchiaio di succo di limone

scorza grattugiata di mezzo limone

Preparazione

Lavate delicatamente  le fragole. Togliete il picciolo. Tagliatele a pezzi, metterle in una casseruola irroratele col succo di limone e la scorza.

Cuocete a fuoco lento per 10 minuti. Schiacciatele (anche con l’aiuto del frullato a immersione, dipende se la volete con i pezzi o liscia) e aggiungete i semi di chia. Lasciate sul fuoco fino a che prenda la consistenza di una marmellata (ci vorranno altri 10 min).

Fate intiepire e mettete in un vasetto pulito. Riponetela in frigorifero.

Comsumatela nel giro di un paio di settimane.

Ottima anche per farcire una crostata.

Enjoy, Giorgia

Note
  • Le quantità di miele sono a vostra discrezione. Potete ometterlo o aumentarlo. Dipende dai vostri gusti. Assaggiate mano a mano. Potete mettere anche lo zucchero che preferite!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *