Vorrei insegnare alle mie bimbe a guardare il cielo e ad ascoltare il suo loquace silenzio. A vedere le stelle e sognare mondi lontani. A cercare le luci intermittenti e lontane degli aerei che lo attraversano, a provare a immaginare da dove vengono e i meravigliosi posti che raggiungeranno. Vorrei riuscire a trasmettere loro l’immensità dei doni che la natura ci offre. Il mare, le colline, il sole e le montagne. I fiori, l’erba, la luna e i frutti. A fare a meno per un giorno delle cose materiali per accontentarsi di quelle naturali. In un mondo che corre all’impazzata, tentare di rallentare un po’. A godere delle piccole cose e soprattutto delle persone che amiamo.
Ho voluto sperimentare la filosofia “less is more” anche in cucina.
Una torta senza uova, burro, olio e glutine.
Che si scioglie in bocca. Gli ingredienti base vivono nelle nostre cucine. Possiamo miscelarli o cambiarli a seconda di quello che abbiamo. Latte, farina, zucchero, lievito e cacao. La mia versione è adatta anche ai vegani. Nelle note vi lascio tanti piccoli suggerimenti. Vi aspetto di là, in cucina.

 

Ingredienti

500 ml latte di cocco*

150 g di farina di cocco*

150 g di mix di farine naturali*

75 g di cacao amaro*

175 g zucchero di canna

1 cucchiaino estratto di vaniglia*

1 bustina di lievito per dolci*

*gli ingredienti contrassegnati per essere idonei devono riportare la scritta senza glutine o la spiga barrata.

Preparazione

Accendete il forno a 170 gradi.

Imburrate (per la versione vegana usate l’olio) o rivestite di carta forno una tortiera dal diametro di 22 o 24 cm.

Prendete una ciotola e mettete tutti gli ingredienti secchi. Farine, zucchero e cacao.

Aggiungete delicatamente il latte non troppo freddo a più riprese. Mescolate piano piano con l’aiuto di una frustra o di una forchetta.

Setacciare il lievito nell’impasto pronto e via, in forno.

Cuocete per 50 minuti, usando l’accortezza di non aprire mai il forno prima di 40 minuti.

Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.

Potete vestirla a festa servendola con qualche fiocco di panna montata per una cena tra amici.

Buon appetito.

Note
  • Potete usare qualunque tipo di latte. Vaccino o vegetale. Scegliete voi in base ai vostri gusti e alle vostre abitudini.
  • Avevo voglia di una torta cocco e cioccolato. Potete tranquillamente omettere la farina di cocco raddoppiando le dosi di farina di riso e fecola.
  • È una torta adatta anche agli intolleranti alle uova e al latte.

 

 

 

 

 

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *